Rock>> | ||||||
di Francesco Pompoli
Risaliamo il ghiacciaio delle Periades, sotto il Dente del Gigante, ed il ripido canale che porta alla cresta delle Periades
Una doppia e scendiamo sul ghiacciaio sotto la nord delle Grand Jorasses
Da qui una splendida discesa sul ghiacciaio fino a riprendere la Vallè Blanche
Dopo una gita domenicale in Valgrisenche, con Guido saliamo il lunedì di nuovo all’Aiguille du Midi, questa volta con l’obbiettivo di salire la cima del Monte Bianco, che già dall’arrivo della funivia ci guarda lontana.
Per vedere la traccia che percorreremo di notte e per acclimatarci in quota decidiamo di salire al Mont Blanc du Tacul; saliamo per il ripido pendio con gli sci in spalla.
Fino alla spalla superiore, da cui raggiungiamo la cima prima con gli sci
e poi con un breve tratto di roccette. Dopo la ripida discesa sulla nord del Tacul
Raggiungiamo il rifugio e riposiamo in attesa del grande giorno godendoci il tramonto.
Alle 0.40 la sveglia ci mette in azione, all’1.00 la colazione,
all’1:30 partiamo sotto un cielo stellato e il chiarore tenue di una
mezza luna.
La cima sembra ormai vicina, ma il ricordo dell’avvertimento di Salvatore torna alla mente: “l’ultimo tratto sembra non finire più!”
La quota si fa sentire, lo zaino con gli sci ancora in spalla zavorra i
nostri passi, occorrono ancora 3 ore per raggiungere la cima, mentre la
luce diviene accecante e illumina un mondo che da qui sembra fatto
esclusivamente di montagne innevate. Poi il vento freddo ci costringe a cercare riparo verso la capanna Vallot
che raggiungiamo, sempre sci in spalla, attraverso la cresta delle Bosses.
Arrivati alla Jonction, ci aspetta l’ultima difficoltà: un dedalo di crepacci e ponti pericolanti che al caldo del mezzogiorno non danno troppo affidamento: legati in cordata, tra mille precauzioni, superiamo anche questo tratto e finalmente possiamo dirci fuori dai pericoli.
Rimane una lunga traversata fino al Aiguille du Plan per la funivia, sotto
un sole cocente e ormai privi di energie.
Il nostro sogno è coronato, ora non resta che trovare nuovi obiettivi.
|