Ice >>

Expedition>>

Rock>>

Incontri>>

Sky >>

Invia il tuo Racconto >>

HomePage>>

Experience   www.intraigiarun.it


Ricordi di una "prima"

di Francesco Cinti 

 

 

"Una splendida giornata"... dice proprio così una famosa canzone di “Vasco”, ed è la frase più giusta per provare a descrivere e a condividere con voi le sensazioni provate sabato in quel di Arco.
Là, nelle immediate vicinanze del Lago di Garda, sulle pendici del Monte Baone che nascondono nella rigogliosa vegetazione una piacevole e non difficile via di arrampicata, quindici “picchiatelli”, stavano dando vita ad un’uscita pratica del “CF4”, nome in codice di una speranza, che si sta traducendo in realtà. Insieme a quegli occhi che brillavano di gioia per le emozioni che si stavano vivendo, ho incominciato a formare le mie “ali” per volare libero su alte vette e sorridere con altri amici per le avventure che porteremo a termine.
A conclusione di quella giornata, non mi rendevo ancora conto dell’avventura che avevo affrontato e, come accecato, non riuscivo a vedere i momenti più salienti perché troppo concentrato ancora a ripercorrere nella mente, la via vinta e a rivederne tutti i passaggi, per carpirne i suoi segreti e i punti da migliorare. Il sorriso e una stretta di mano sono segni di spontaneità e sincerità, atti semplici, ma di profondo significato, proprio così, anche di più del superamento di alcuni passaggi tecnici che mi hanno messo alla prova e mi hanno divertito molto. Solo il giorno dopo, con la mente libera, tutto mi è stato più chiaro. 

Quel momento mi ha riempito di soddisfazione ed è stato quando il mio capocordata, in vetta, mi ha stretto la mano sorridendo. 

Quelli sono istanti incredibili, che non dimenticherò.
In futuro spero, saranno tante le volte che stringerò la mano a qualcuno per l’avventura conclusa, ma vedete, la prima volta è indimenticabile perché per me segna l’inizio di un lungo cammino con altre persone, che volta per volta mi costruisce nel mio essere persona e alpinista. 

Come anche rimarrà impresso nella mia mente quel Lago di Garda, che  luccicando ai raggi del tiepido sole primaverile,
ci sorrideva come per  volersi complimentare con noi per l’impresa portata a termine.
In quello stesso specchio d’acqua così azzurro, vedevo rispecchiare  l’animo di ciascun partecipante, ognuno con le proprie ambizioni e soddisfazioni, ma tutti legati dall’amore per la montagna.
Questo mio pensiero vuole essere sia un modo per ricordare ed esprimere le emozioni che ho vissuto, sia un ringraziamento a tutti i nostri capicordata e amici che hanno partecipato alla “spedizione” sui monti del Garda, in particolare ai miei compagni, con cui ho maggiormente condiviso i sorrisi di quella giornata. 

Un ultimo ricordo va anche a chi, per motivi diversi non ha potuto essere presente e rendere disponibile il proprio valore umano e tecnico, ma sono sicuro che non mancheranno in futuro altre occasioni per essere tutti assieme.

 

Ferrara, Giugno 2004